
Paesaggi estremamente rilassanti, cibo e vino ottimo, gente ospitale.
Un week end coi fiocchi trascorso con amiche, su e giù per i colli, da Barolo a La Morra, da Alba a Barbaresco, insomma...due giorni bellissimi!

Azienda Agricola San Biagio, Località San Biagio, 98, Santa Maria di La Morra, dove potrete acuistare e degustare una varietà notevole di vini quali Dolcetto, Nebbiolo, Pelaverga, Barbera, Barbera Superiore, Barolo e qualche "mix" sperimentale.

All'Eremo della Gasprina, in Frazione Santa Maria di La Morra, dove verrete coccolati dalla cucina dello Chef Alesandro Sampò, docente, chef olimpico e attualmenteb interessato alla cucina naturale. Noi abbiamo già prenotato un corso di cucina con lui per Luglio!!!


Il modo per iniziare la giornata con il piede giusto!

Famosissimo (e delizioso) il raviolone con spinaci e uovo servito con burro fuso e parmigiano.
Degno di nota anche il dolce, un bunet sopraffino!

Il labortorio si trova a Diano d'Alba, via Alba-Cortemilia 50.


Invidia...Grazie per le informazioni utilissime! Un fine settimana così ti rimette in pace! Un abbraccio.
RispondiEliminaciao cara! sì guarda, se sei un po' stressata dal lavoro (e dalle clienti!!!) ti consiglio davvero un fine settimana del genere. ti rimette a nuovo!
EliminaMa chebei posti, che bello poter viaggiare... baci
RispondiEliminadai Ely parti!
EliminaMa lo sai che sono stata nelle Langhe per tre volte? Due volte in occasione di Cheese e una terza perché volevamo esplorarla a fondo ;) e non contenta forse ci tornerò fra qualche settimana ;D
RispondiEliminaUn bacio salamandrina adorata
ma bravissima!!!!
Eliminafammi poi sapere :-)
un bacino a te tesoro!
ma che bel giretto che vi siete fatte!!!!
RispondiEliminanelle langhe si nascondono tesori favolosi, grazie mille per avercene fatti scoprire qualcuno :))
sì davvero un bel giretto. ne vale la pena!
EliminaBellissima zona e belle foto...complimenti per il tuo bel weekend!Ciao, un abbraccio!:)
RispondiEliminama ciao Cinzia, quanto tempo che non passo a salutarti e invece tu hai pubblicato tanti bei post :) e mi hai fatto fare qualceh giretto... sono sempre così "statica" anche anche qualche bella foto e un racconto mi fanno felice :)
RispondiEliminabaci!!
ciao a te!!!
Eliminabentornata :-)))
dai spero di fare ancora qualche viaggettino così ti racconto cibo e paesaggi.
un bacio!
Che belli ed evocativi i titoli "geografici" di questi ultimi post....
RispondiEliminaLe Langhe sono un posto in chi vorrei andare da tanto... Questo post mi sarà utile quando mi deciderò!!! ;-)
DEVI andarci ross! bellissimi posti, rilassanti e il cibo..il cibo!!!!!! ottimo
EliminaChe posti meravigliosi, complimenti per le foto!Ciao
RispondiEliminaGrazie Molly!
Eliminache belle foto rilassanti e quante cose buone!!!
RispondiEliminabaci sabina
Ah, che bella atmosfera...mia madre era langarola, di narzole...-) e a la morra sono andata da felicin..
RispondiEliminaAh, per la ricetta che andava e veniva, non era blogger..ero io che pasticciavo!! Ma alla fine sono riuscita a postare la parmigiana!!:-)